|
||||||||
Programma Fiera edizione 2008 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Ore 17.00 |
Evento di Lancio - Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale Genova incontra Johan Galtung
Fondatore International Peace Research Institut Dialogo con Luca Borzani - Fondazione per la Cultura Genova Saluti di Alessandro Repetto - Presidente della Provincia di Genova Introduce Fabrizio Lertora - Coordinatore LaborPace Caritas Genova
|
|
Ore 11.00 |
Inaugurazione Fiera - Sala del Munizioniere di Palazzo Ducale con la Banda Multiculturale di Piazza Caricamento Partecipano Alessandro Repetto – Presidente della Provincia di Genova Don Francesco Anfossi – Direttore Caritas diocesana di Genova Sara Pagano Dirigente Ufficio Scolastico Provinciale Genova Monica Puttini Ass. all’Istruzione della Provincia di Genova Paolo Veardo Ass. Servizi educativi e Istituzioni scolastiche, Comune di Genova Massimiliano Costa Vice Presidente Regione Liguria |
|
Ore 15.00 |
WorkShop per Insegnanti - Sala del Munizioniere di Palazzo Ducale a cura di LaborPace Caritas Genova
|
|
Ore 17.30 |
Visita guidata - Sala del Munizioniere di Palazzo Ducale per insegnanti e educatori con consegna del kit didattico gratuito (necessaria la prenotazione) |
|
Ore 8.45-13.00 14.00-18.30 |
“Pace, Diritti Umani, e dialogo interculturale” Palazzo Ducale – Sala del Minor Consiglio Convegno promosso dal Comune di Genova – Area Cooperazione Internazionale Con il patrocinio dell’Università di Genova, Facoltà di Scienze Politiche
|
|
Ore 9 - 13 |
Laboratori didattici per le Scuole Elementari - Sala del Munizioniere di Palazzo Ducale: "Paese che vai acqua che trovi" "Vestiamo la pace"
|
|
Ore 11 - 13 |
Laboratori didattici per le Scuole Superiori - Sala del Munizioniere di Palazzo Ducale: "Storia di un africano morto"
|
|
"Quando la Storia insegna la nonviolenza" - Sala del Munizioniere di Palazzo Ducale Workshop a cura del Movimento Nonviolento Centro di Genova Un film e un libro su sei casi storici di successo della nonviolenza come spunto per un incontro sul ruolo della formazione nelle dinamiche di trasformazione dei conflitti con Pasquale Pugliese e Luca Giusti del Comitato di Coordinamento del Movimento Nonviolento Fabrizio Lertora - Coordinatore LaborPace Caritas Genova Itala Ricaldone - ASSEFA Genova |
|
Ore 9 - 13 |
Laboratori didattici per le Scuole Medie - Sala del Munizioniere di Palazzo Ducale: "Alla ricerca dell'acqua" "Il viaggio del cacao"
|
|
Ore 15.00 |
“Il processo di crescita personale: una via di pace" Sala del Munizioniere di Palazzo Ducale Workshop con Claudia Panico Psicologa e psicoterapeuta a orientamento corporeo, Associazione Il Cerchio della Vita (a numero chiuso necessaria la prenotazione) |
|
Ore 21.00 |
“Contro ogni violenza. Il nostro impegno oggi” Teatro Von Pauer, Via Ayroli 35 A Incontro con Don Luigi Ciotti – Fondatore Gruppo Abele e Presidente di Libera A 30 anni dai primi obiettori in servizio civile, la Caritas fra passato e futuro
|
|
Ore 9 - 13 |
Laboratori didattici per le Scuole Superiori - Sala del Munizioniere di Palazzo Ducale: "Il commercio equo e solidale prodotti del sud, consumi del nord" "Oggi e’ già domani. Oltre la diversità "
|
|
Ore 15.30 |
“Educare ai Diritti” - Sala del Munizioniere di Palazzo Ducale WorkShop con Carola Carazzone – Esperta di Didattica dei Diritti Umani (a numero chiuso necessaria la prenotazione)
|
|
Convegno “Diritti al futuro! Pace e diritti per crescere” Sala del Munizioniere di Palazzo Ducale Intervengono Milò Bertolotto Assessora con delega alle iniziative per la pace Provincia di Genova Monica Puttini Assessora all’Istruzione Provincia di Genova Massimo Toschi (Videointervista) Assessore alla Cooperazione internazionale, perdono e riconciliazione fra i popoli della Regione Toscana Newton I. Aduaka regista del film documento “Ezra” sui bambini soldato in Africa
|
|
|
A seguire, aperitivo equo e solidale della Bottega Solidale |
|
|
Ore 21.00 |
Il Cinema in Fiera a proposito di “Pace e diritti per crescere”… Proiezione del film “Ezra” di Newton I. Aduaka Cinema Sivori (Salita Santa Caterina) Introduce Daniela Ricci - Associazione Melisandra, Genova Ingresso libero. Sarà presente il regista |
|
Ore 9 .30 - 12.00 |
“Pace e diritti tra musica e narrazione” Teatro della Gioventù (via Cesarea) Recital musicale con gli artisti del Festival Suq. A cura di Carla Peirolero con testimonianze di giovani volontari in progetti di cooperazione educativa di ARCI Genova e Caritas Genova |
|
La Fiera in Provincia presso Comune di Arenzano Da lunedì 12 a sabato 17 Maggio presso MUVITA (Via Marconi, 165 - Arenzano) sarà allestita la Mostra Interattiva “Conflitti, Litigi e altre rotture” del CPP (Centro Psicopedagogico per la pace e la gestione dei conflitti di Piacenza) per le scuole medie e saranno realizzati Laboratori collegati (necessaria la prenotazione presso MUVITA - tel. 010910001 - email: carmen.giordano@muvita.it). Presso Biblioteca Civica Biblioteca “G. Mazzini” (piazza S. Bolivar, 1) sarà allestite la mostra Bibliografica “Pace e tocco terra” a cura del Centro Sistema Bibliotecario della Provincia di Genova – Assessorato alla Cultura per le scuole elementari. Giovedì 8 Maggio |
|
|
Ore 16.00 |
Inaugurazione della mostra "Conflitti, litigi e altre rotture" - MUVITA con la presenza di Renata Briano Ass. al Patrimonio Naturalistico Provincia di Genova a seguire visita guidata per gli insegnanti ed educatori.
|
|
Lunedì 12 Maggio |
|
| Ore 15.00 |
Apertura mostra “Pace e tocco terra” Biblioteca Civica Mazzini, Piazza S. Bolivar 1 Mostra bibliografica per le scuole elementari a cura
del Centro Sistema Bibliotecario della Provincia di
Genova, Assessorato alla Cultura |
|
Mercoledì 14 Maggio |
|
| Ore 16.30 |
“Pace e diritti per crescere” Sala Cinema Italia Arenzano Incontro con don Luigi Ciotti – Fondatore Gruppo Abele e Presidente di Libera Durante l’incontro saranno presentati i lavori delle scuole da parte di Maria Luisa Biorci Assessora alle Politiche sociali e scolastiche Comune di Arenzano e Lazzaro Calcagno Direttore Teatro Sipario Strappato Saluti di Alessandro Repetto – Presidente della Provincia di Genova e Luigi Gambino - Sindaco di Arenzano Seguirà Rinfresco |
|
Giovedì 15 Maggio |
|
| Ore 17.00 |
“Pace e tocco terra! Piccole e grandi storie di Pace e di Guerra” Biblioteca Civica Mazzini, Piazza S. Bolivar 1 Workshop con letture ad alta voce a cura del Sistema Bibliotecario della Provincia di Genova – Assessorato alla Cultura. Introducono Giorgio Devoto - Assessore Cultura Provincia di Genova e Mauro Gavazzi, Assessore alla Cultura, Comune di Arenzano |
Durante le giornate dell’iniziativa sarà attiva presso la sede della Fiera una Mostra-Mercato del libro per educare alla pace a cura della Libreria “L’albero delle lettere” (via di Canneto il Lungo 38r).
Tutti i sopracitati appuntamenti, ove non esplicitamente specificato, si svolgono presso gli spazi del Munizioniere di Palazzo Ducale a Genova.
In collegamento con la Fiera avrà luogo, a cura di CEDU, il corso interfacoltà per studenti università
"Informazione e diritti Umani" con il patrocinio e la collaborazione dell’Ordine dei Giornalisti e
dell’Associazione Ligure dei Giornalisti.
La partecipazione alle diverse iniziative è ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Per i Laboratori e per la visite guidata è necessaria la prenotazione.
Per i Laboratori e le visite guidate è necessario prenotarsi con l'apposito modulo oppure via email o fax e le prenotazione saranno accolte in ordine di arrivo fino ad esaurimento posti.
Con il patrocinio di:
Comune di Genova
Provincia di Genova
Comune di Arenzano
Regione Liguria
Università di Genova – Facoltà di Scienze della Formazione
Ministero della Pubblica Istruzione – Ufficio Scolastico
Regionale per la Liguria
In collaborazione con
Celivo - Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Genova
Si ringrazia
Fondazione per la Cultura Genova,
Echo Art,
Banca Etica,
Circuito Biblioteche del Comune di Genova,
Sistema Bibliotecario della Provincia di Genova, CPP Centro
Psicopedagogico per la Pace e la gestione dei conflitti -
Piacenza, Libreria “L’albero delle lettere”, Associazione
Melisandra, CEDU, La Bottega Solidale, ARCI Genova, COSPE Genova, Movimento Nonviolento – Centro di Genova, ASSEFA Genova,
CLMC, Associazione Il Cerchio della Vita, Chance Eventi, ASAL
Un ringraziamento particolare a Milò Bertolotto, Assessora al Personale, Sistemi Informativi, Carceri,
Iniziative per la Pace della Provincia di Genova
Ideazione e coordinamento di
Fabrizio Lertora
Il progetto promuove la campagna:
per una cultura di pace e di nonviolenza per i bambini del mondo”

|
| Home page | Contattaci | Il Forum | Il Blog | Aderisci alla Fiera | Visualizzazione consigliata I.E. 5 o sup. - 1024X768 |